Finmeccanica: analisi tecnica – 11 settembre 2005

finmeccanica20050911_01Il grafico di Finmeccanica è orientato positivamente. Gli ultimi 12 mesi sono inseriti in un canale lineare rialzista il cui supporto nelle ultime settimane ha dato buoni segnali di tenuta lasciando ben sperare per il futuro.
L’oscillazione orizzontale tra i 14 e i 16 euro nel quale il titolo è imbrigliato ormai da gennaio corrisponde al 23,6% dell’oscillazione complessiva 2000-2002. Secondo i canoni dettati dalle regole dei ritracciamenti della serie numerica di Fibonacci la sostanziale tenuta di questo livello dovrebbe portare il titolo alla ricerca del successivo livello del 38,2% che, nel caso di Finmeccanica, corrisponde a 19,50 euro.

finmeccanica20050911_02In questi giorni il grafico ha violato l’evolvente parabolica di resistenza del canale percorso negli ultimi 8 mesi e già utilizzato per tutto il 2003 e parte del 2004. La violazione di un’evolvente parabolica di resistenza convessa è un evento importante in quanto libera il grafico che solitamente mette a segno escursioni significative come valore e durata.
Ad amplificare l’importanza di questa violazione rialzista c’è una contemporanea violazione da parte dell’indicatore RSI.
Il trend rialzista in corso dovrebbe durare fino ad agosto 2006.

About the Author

has written 382 stories on this site.

2 Comments on “Finmeccanica: analisi tecnica – 11 settembre 2005”

Trackbacks

  1. Finmeccanica: analisi tecnica – 15 dicembre 2005 | Le Pagine dei Soldi
  2. Finmeccanica: analisi tecnica – 9 aprile 2006 | Le Pagine dei Soldi

Write a Comment

Gravatars are small images that can show your personality. You can get your gravatar for free today!

Copyright © 2023 Le Pagine dei Soldi. All rights reserved.
Powered by WordPress.org,