MEDIASET: resto ribassista… per ora!
- Sunday, 25 May 2008, 11:00
- Analisi, Azioni Italia
- 5 comments
Nei giorni scorsi ho letto che in un’analisi del 14 maggio scorso gli analisti del Credit Suisse hanno bocciato il titolo Mediaset abbassando il loro giudizio da “neutral” ad “underperform”.
La mia attenzione è stata attirata dal nuovo prezzo obiettivo che è stato portato da 8,3 euro a 5,3 euro per azione. Un taglio drastico e abbastanza insolito per la banca svizzera che ha l’abitudine di muoversi con prudenza
spostando con gradualità i propri target price.
A guardare però il grafico e i livelli attualmente raggiunti dal titolo forse i valori epressi dagli analisiti del Credit Suisse sono anche troppo prudenti. Appare infatti evidente che ci sono spazi per un ribasso ulteriore verso i 4 euro. Va da se che a quei livelli le probabilità che il mercato possa andare a saggiare la tenuta del precedente minimo storico diventano elevate e quindi non escludo che il ribasso possa estendersi con rapidi strappi fino a 3,5. Per quanto riguarda i tempi credo che occorrerà tutto il 2008 e il 2009 per vedere esaurirsi questa fase ribassista.
About the Author
5 Comments on “MEDIASET: resto ribassista… per ora!”
Write a Comment
Gravatars are small images that can show your personality. You can get your gravatar for free today!
Giovanni, complimenti per l’analisi su Mediaset. Personalmente sono fuori dal titolo e se dovesse arrivare intorno ai prezzi che dici entrerei sicuramente.
Ciao
Arturo.
Grazie Arturo, sono contento che ti sia piaciuta l’analisi. Spero di averci visto giusto, e se entri… mi raccomando STOP LOSS.
Mediaset sotto i 5 euro …..ed anche abbondantemente ……ma continuo ad aspettare per entrare long (da cassettista), almeno fino a scadenza delle tre streghe di giugno ormai vicina.
Ciao
Arturo.
e vai..
Il giorno che ha fatto il minimo a 3,87 sono entrato a 3,90 …..ed il gg dopo uscito a 4,0225 ….poi ha continuato fino a 4,20. Mannaggia, pensavo che riscendesse sotto i 4 per andare in zona 3,60 euro (circa il valore dell’IPO) …..pero’ vediamo.
Ciao
Arturo