ENI: violato il canale rialzista
- Monday, 22 September 2008, 7:23
- Analisi, Azioni Italia
- 1 comment
La botta di ottimismo che venerdì ha pervaso i mercati ha generato uno dei rialzi giornalieri più forti nella storia delle borse. Il piano di rilancio messo in atto dagli USA ha sortito gli effetti sperati. La reazione è stata violenta e i mercati, scossi dalle fondamenta dai crolli delle banche, hanno rifiatato. Gli investitori si sono lanciati a ricomprare i titoli che erano stati svenduti durante la settimana facendo rimbalzare i mercati.
La reazione dei mercati è piaciuta parecchio ai vertici dell’amministrazione USA visto che il segretario Tesoro, Henry Paulson, ha invocato un ulteriore impegno da parte del governo. E le cifre sono importanti, si parla di mille miliardi di dollari, per salvare il settore finanziario.
I grafici al riguardo cosa dicono? Questo rimbalzo ha finalmente ribaltato la situazione?
Continuo con l’analisi dei petroliferi. Oggi tocca ad ENI che è salita in un sol colpo del 10,61%.
Eni oscillava fin dalla sua quotazione all’interno di un canale lineare orientato al rialzo e recentemente a causa del pazzo andamento del petrolio ha violato il supporto del canale. Il rialzo di venerdì non ha riportato ENI all’interno del canale lasciando invariato il segnale negativo.
Con una situazione così ENI dopo un ulteriore ribasso verso i 17 o addirittura i 14 euro, può ambire al massimo al raggiungimento alla fine del 2013 ad un ritorno ai 29 euro. Questa ipotesi è coerente anche con la teoria delle onde di Elliott.
Io continuo a restare fuori da ENI in osservazione.
About the Author
One Comment on “ENI: violato il canale rialzista”
Write a Comment
Gravatars are small images that can show your personality. You can get your gravatar for free today!
E’chiaro che le montagne russe di questo periodo sfiduciano anche i più assidui rialzisti che non sanno che pesci prendere. Periodo non propriamente idilliaco che noi che seguiamo la borsa con la speranza di trarre dei profitti, io personalmente sono fuori da un po in quanto mi sono reso conto che qualcosa doveva succedere ed il quadro generale del momento mi ha dato ragione. Tuttavia sono tentato di entrare magari su qualche titolo che ha perso parecchio ma non so bene se la tempesta è terminata special modo sui petroliferi che ultimamente sono andati parecchio giù. Dr SOLINAS secondo Lei è il caso di tentare qualcosa??? Grazie per l’attenzione